Laboratorio Didattico per il potenziamento delle abilità STEM (Science Engineering Technology Mathematics). ASSE TECNOLOGICO-MATEMATICO - 40 ORE.
Fruibile su Piattaforma Digitale Interattiva ASTEC, monitorabile a gruppi da remoto per le scuole.
Ragazzi e Studenti della Scuola Secondaria di II grado ad indirizzo tecnico-scientifico.
Fascia d'età: 15 - 18 anni
Potenziare le abilità STEM acquisendo competenze trasversali alla didattica curricolare, tramite modalità alternative di apprendimento.
L'apprendimento e l'esperienza laboratoriale digitale, su tematiche tecnologiche e innovative, accresce negli studenti la consapevolezza e la motivazione delle proprie abilità STEM.
La conoscenza delle tematiche aerospaziali e delle loro applicazioni, trasversali alle discipline scolastiche, consente di incrementare la formazione dei ragazzi e di fornire loro la possibilità di valutare in maniera più consapevole un eventuale percorso formativo in tale ambito.
DRONE-LAB è un corso propedeutico per il potenziamento delle abilità STEM attraverso un approccio learning through practice: gli studenti mettono in pratica le conoscenze apprese durante il corso, attraverso la progettazione di un drone, cimentandosi in attività pratiche in cui sono chiamati a risolvere problematiche inerenti alle discipline scolastiche.
MATEMATICA, FISICA, SCIENZE DEI MATERIALI, TECNOLOGIE, CODING sono le principali discipline coinvolte nel DRONE-LAB, a cui vanno ad aggiungersi aspetti di progettazione per lo stimolo dell'area ENGINEERING.
Il corso è suddiviso in MODULI, si sviluppa in maniera progressiva e consente allo studente di fruire di CONTENUTI MULTIMEDIALI e di verificare il proprio apprendimento attraverso semplici sessioni di QUIZ.
Il laboratorio è dotato di PANNELLI DI PROGETTAZIONE che consentono agli studenti di impostare, selezionare e calcolare i principali parametri di progettazione, coadiuvati da un VISUALIZZATORE CAD 3D interattivo che li segue in tutte le fasi del progetto.
Al termine del corso è possibile ricevere uno o più kit Drone da montare, seguiti da un tutorial di montaggio, al fine di toccare con mano ciò che si è progettato.