







Roscosmos, l’agenzia spaziale Russa, ha dichiarato che c’è stato un altro guasto ad una delle sue navicelle Soyuz attraccate alla Stazione Spaziale Internazionale.
Si tratta di una perdita di liquido refrigerante da parte di un radiatore di una navetta cargo Progress MS-21 a causa di un impatto con un micrometeorite; questo incidente è avvenuto esattamente dopo due mesi dalla prima emergenza, sempre per lo stesso motivo, riguardante la navicella Soyuz MS-22 per il trasporto di equipaggio.
La navicella Progress è stata ispezionata dall’esterno utilizzando il braccio robotico Mobile Servicing System conosciuto come Canadarm 2; le immagini inviate a Terra mostrano i danni esterni confermando l’ipotesi di un impatto con un micrometeorite. Il direttore dell’agenzia spaziale Russa ha dichiarato che l’equipaggio della ISS non è in pericolo.
Per ragioni di sicurezza, la Progress MS-21, è stata sganciata dalla ISS il 18 febbraio alle 5:26 di mattina ed i cosmonauti ne hanno approfittato per farla roteare e scattare ulteriori fotografie del punto danneggiato. La navicella è stata fatta deorbitare la mattina del 18 febbraio ed è stata distrutta durante il rientro in atmosfera.
Le indagini su questo incidente potrebbero causare il rinvio a marzo 2023 del lancio della Soyuz MS-23 la quale andrà a sostituire la Soyuz MS-22 (per il trasporto di equipaggio) danneggiata a dicembre scorso.
Ricordiamo che il lancio della navicella sostitutiva era previsto per il 20 febbraio 2023.
Verrà lanciata senza equipaggio, attraccherà alla ISS automaticamente e servirà per riportare sulla Terra i cosmonauti Sergey Prokopyev e Dmitry Petelin e l’astronauta della NASA Francisco Rubio perché la loro capsula è inutilizzabile a causa delle alte temperature che potrebbe raggiungere durante il rientro.
Il veicolo danneggiato verrà fatto deorbitare e tornerà a terra come una qualsiasi Progress dedicata al trasporto di cargo e rifiuti.
Roscosmos sta inoltre pianificando di modificare i suoi veicoli aumentando lo spessore delle protezioni esterne per evitare altre emergenze in futuro.
Credits Image: Roscosmos
ASTEC-LAB è un marchio registrato di proprietà della MR8 SRLS. Tutti i diritti sono riservati.