







InSight (Interior Exploration using Seismic Investigations, Geodesy and Heat Transport) era un lander robotico progettato per studiare l'interno di Marte.
La missione è stata lanciata il 5 maggio 2018 ed è atterrata sul pianeta rosso il 26 novembre 2018.
Gli obiettivi di InSight erano posizionare un sismometro sulla superficie di Marte per misurarne l'attività sismica, fornire modelli 3D dell'interno del pianeta e studiare i primi processi evolutivi che lo hanno modellato.
L'obiettivo secondario della missione era quello di condurre uno studio approfondito della geofisica, dell'attività tettonica e dell'effetto degli impatti dei meteoriti su Marte.
Il primo selfie di InSight (immagine: NASA/JPL)
Il 18 dicembre 2022, i controllori di missione presso il Jet Propulsion Laboratory della NASA non sono stati in grado di contattare il lander InSight per due volte consecutive (la NASA dichiara concluse le missioni se i lander falliscono due tentativi di comunicazione consecutivi) portandoli a concludere che le batterie solari hanno esaurito l'energia.
L'ultima volta che InSight ha comunicato con la Terra è stato il 15 dicembre 2022 e la missione è stata ufficialmente dichiarata conclusa il 19 dicembre 2022 attraverso un tweet della NASA che citava: “la mia batteria è davvero bassa quindi questa potrebbe essere l'ultima immagine che posso inviare. Non preoccupatevi per me: il mio tempo qui è stato sia produttivo che sereno. Se posso continuare a parlare con il team della missione, lo farò, ma presto mi fermerò. Grazie per essere stati con me.”
L’ultima immagine scattata dal lander InSight l'11 dicembre 2022. (Immagine: NASA/JPL)
Il 7 dicembre 2018 InSight ha registrato i suoni dei venti marziani e li ha inviati sulla Terra: questa è stata la prima volta che si è sentito il suono del vento di Marte.
Il 28 febbraio 2019 il lander ha iniziato a scavare nella superficie di Marte; La trivella avrebbe dovuto raggiungere una profondità di 5 m e misurare il calore all'interno del pianeta ma è riuscita a scavare solo 0,35 m. Questo esperimento è stato abbandonato nel gennaio 2021 dopo che il team scientifico ha stabilito che le proprietà del suolo nel luogo di atterraggio erano incompatibili con il tipo di trivella usato.
Nel marzo 2021, dopo aver analizzato i dati, la NASA ha annunciato che il nucleo di Marte è grande circa la metà delle dimensioni di quello della Terra.
Dall’inizio della missione il sismometro ha rilevato 1.319 terremoti (inclusi terremoti causati da impatti di piccoli meteoriti) ed è stato l'ultimo strumento scientifico rimasto acceso mentre la polvere che si accumulava sui pannelli solari del lander ne riduceva gradualmente l'energia.
InSight è stato attivo su Marte per 1.440 sol (1.480 giorni, pari a 4 anni e 19 giorni).
Grazie InSight per tutto il lavoro svolto per noi!
ASTEC-LAB è un marchio registrato di proprietà della MR8 SRLS. Tutti i diritti sono riservati.