La NASA ha scelto nuovamente Firefly Aerospace per una missione sulla Luna!
La NASA ha selezionato Firefly Aerospace per lanciare e trasportare strumenti scientifici sul lato nascosto della Luna durante la missione Blue Ghost 2.
Firefly costruirà un lander che nel 2026 consegnerà in orbita lunare un satellite per le comunicazioni dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e poi atterrerà sulla Luna con delle strumentazioni della NASA!
L’agenzia commerciale è responsabile del lancio, rilascio in orbita del satellite europeo e dell’atterraggio del carico americano. L’azienda è anche stata incaricata di fornire servizi di comunicazione tra il controllo missione ed il sito di atterraggio dato che il lato nascosto del nostro satellite è una zona senza comunicazioni dirette con la Terra.

Il carico
- Lunar Surface Electromagnetics Experiment-Night (LuSEE-Night) gestito dal Marshall Space Flight Center della NASA studierà le emissioni radio della Luna. Sfruttando la posizione riparata delle interferenze con la Terra, si tenterà, attraverso antenne dispiegabili e ricevitori radio, di effettuare misurazioni a bassa frequenza del cosmo per cercare indizi sulla formazione delle prime stelle e galassie.
- Lunar Pathfinder è il satellite europeo per le comunicazioni che supporterà le prossime missioni lunari e anche le missioni del programma Artemis. Permetterà lo scambio di dati tra la superficie, l’orbita lunare e la Terra.
- User Terminal (UT) è ancora in fase di sviluppo al Jet Propulsion Laboratory della NASA ed è una radio che appoggerà il satellite Lunar Pathfinder.

È stato annunciato che Blue Ghost 2 sarà in grado di trasportare altri carichi per ulteriori clienti governativi e commerciali.
La prima missione di Firefly in collaborazione con la NASA è stata selezionata nel 2021 e verrà lanciata nel 2024 con un carico di 10 satelliti della NASA e due strumentazioni di agenzie private per lo studio e la raccolta della regolite. L’atterraggio dovrebbe avvenire nel lato visibile del satellite.
Il lander Blue Ghost
La navicella di Firefly è costituita da due parti: il Blue Ghost Transfer Vehicle, il veicolo per il trasferimento utile per raggiungere la destinazione, ed il Blue Ghost Lander in grado di trasportare 2.700 kg di carico in orbita e sulla superficie lunare. Può inoltre fornire servizi di comunicazione per un massimo di cinque anni.
Grazie all’elevata quantità di propellente, Blue Ghost è anche adatto all’esplorazione di altri pianeti vicini e si sta studiando un’eventuale capacità di rientro sulla Terra con campioni raccolti durante le missioni.

Condividi








