Blog Post

L’INCLINAZIONE DEGLI ANELLI DI SATURNO E L’ESAGONO AL POLO NORD

Andrea Vanoni • 12 luglio 2024

Composizione degli anelli di Saturno

Gli anelli di Saturno rappresentano uno degli aspetti più affascinanti e peculiari del sistema planetario di questo gigante gassoso. Essi sono composti principalmente da ghiaccio e rocce, e si estendono per migliaia di chilometri nello spazio intorno al pianeta. Sono costituiti da miliardi di particelle di diverse dimensioni, che vanno da pochi millimetri a diversi metri, che orbitano intorno al pianeta a diverse distanze.


Il ghiaccio presente negli anelli di Saturno è principalmente composto da acqua ghiacciata, ma possono essere presenti anche altri tipi di ghiacci come il ghiaccio di ammoniaca, metano e anidride carbonica. Questi materiali ghiacciati riflettono la luce solare, conferendo agli anelli la loro caratteristica luminosità e brillantezza.


Le particelle di polvere e rocce presenti negli anelli di Saturno sono il risultato di collisioni tra corpi più grandi, come asteroidi o lune, che hanno generato frammenti di diversa dimensione. Queste particelle contribuiscono a creare la varietà di colori e strutture visibili negli anelli e possono anche influenzare la formazione di alcune caratteristiche particolari, come le divisioni e le fasce scure presenti tra gli anelli. Le due divisioni più conosciute sono la “Divisione di Cassini” e “Divisione di Encke”.


Una nota importante è legata al fatto che sono state osservate anche tracce di materiali organici negli anelli di Saturno, che potrebbero provenire da comete o altri corpi celesti che hanno interagito con il sistema saturniano nel corso del tempo. 

Inclinazione e osservabilità degli anelli di Saturno

Una particolarità osservabile da terra è la differenza di inclinazione di questi anelli, che varia a seconda degli anni ed è legata alla posizione della Terra rispetto a Saturno. A seconda dell'angolo di inclinazione, gli anelli possono apparire più o meno sottili o spessi, e talvolta possono essere quasi invisibili, come in questo periodo. Al telescopio e in fotografia infatti, in questo momento storico (2024) sono posizionati quasi di taglio

Polo nord del pianeta con gli anelli

Un’altra particolarità di Saturno è legata ad uno dei suoi poli, in particolare al polo nord che è noto per la sua straordinaria caratteristica di avere una forma esagonale. Questo fenomeno unico è stato scoperto per la prima volta grazie alle immagini inviate dalla sonda spaziale Voyager nel 1980 e successivamente confermato e studiato più approfonditamente dalla sonda Cassini. Questa particolare forma è possibile vederla e fotografarla anche da terra, utilizzando telescopi particolarmente grandi. Queste immagini sono state effettuate dal sottoscritto con un newton da 16 pollici e mostrano, in modo chiaro, questa forma.

L'esagono è un'enorme struttura geometrica a sei lati, con un diametro di circa 13.800 chilometri, che ruota in senso antiorario intorno al polo nord del pianeta. Questo strano e intrigante fenomeno atmosferico è stato oggetto di numerose teorie e studi scientifici per cercare di spiegare la sua origine e la sua natura. Una delle ipotesi più accreditate riguardo all'origine è legata alla dinamica atmosferica del pianeta: si ritiene infatti che le correnti atmosferiche e le differenze di temperatura nella regione polare possano generare un flusso di venti che, combinati con la rotazione del pianeta, creano questo particolare e stabile modello a forma di esagono.


Nonostante siano stati fatti progressi significativi nello studio di questo fenomeno, la sua natura esatta e il motivo per cui assume la forma di un esagono rimangono ancora oggetto di dibattito tra gli scienziati. 


Credits picture: Andrea Vanoni

Condividi

carrelli atterraggio aeromobili
Autore: Gabriele Dessena 15 novembre 2024
I carrelli di atterraggio sono componenti essenziali degli aeromobili, permettendo operazioni sicure durante il decollo, l'atterraggio e il movimento a terra. Agli albori dell'aviazione, il loro design si è evoluto notevolmente, introducendo innovazioni come i carrelli retrattili per migliorare l'aerodinamica e l'efficienza....
empatia insegnamento studenti insegnanti stem
Autore: Daniela Giannoccaro 14 novembre 2024
Nel contesto dell'istruzione, l'empatia emerge come un elemento cruciale per il successo degli studenti e per la creazione di un ambiente scolastico inclusivo e positivo. La capacità di comprendere e condividere i sentimenti degli altri riveste un ruolo essenziale nel modo in cui gli insegnanti interagiscono con gli studenti e li guidano.
Studio asteoridi: forme e modelli
Autore: Giovanni Garofalo 12 novembre 2024
Nonostante la grande quantità di dati di alta qualità, la maggior parte delle nostre conoscenze sugli asteroidi deriva da osservazioni terrestri. I modelli classici di evoluzione degli asteroidi sono stati utili per comprendere come le popolazioni di asteroidi si sono evolute nel tempo, in particolare per capire la principale fonte di materiale proveniente dalla fascia principale. Tuttavia...
voyager sonda programma esplorazione spaziale NASA
Autore: Liliana Balotti 7 novembre 2024
Nel lontano 1977 da Cape Canaveral veniva lanciato il programma statunitense Voyager, con l'obiettivo di sorvolare i due giganti gassosi del nostro sistema solare, Giove e Saturno, e in particolare fotografarne i rispettivi satelliti e studiarne i campi magnetici e gli anelli. Il programma è ancora attivo, con obiettivi ancora più spinti....
Missione cinese stazione spaziale Tiangong. Lancio Taikonauti
Autore: AstroBenny (Benedetta Facini) 5 novembre 2024
Il 30 ottobre l’agenzia spaziale cinese (CMSA) ha lanciato tre taikonauti verso la stazione spaziale Tiangong, con un razzo Long March 5B lancio partito dal Centro Spaziale di Jiuquan. La durata della missione è prevista di sei mesi, durante i quali l'equipaggio svolgerà attività scientifiche e contribuirà all'avanzamento della stazione spaziale Tiangong.
deviazione asteroidi programma di sicurezza spaziale RAMSES dell'agenzia spaziale europea (ESA)
Autore: Tiziana Cardone 31 ottobre 2024
Dopo le missioni DART della NASA e HERA dell' ESA, il programma di Sicurezza Spaziale dell'ESA ha ricevuto l’autorizzazione per avviare i lavori preparatori della sua prossima missione di difesa planetaria: la Missione Rapida Apophis per la Sicurezza Spaziale (Ramses).
Buchi bianchi, Einstein, Universo
Autore: Elisa Goffo 29 ottobre 2024
I buchi bianchi sono oggetti misteriosi, previsti dalle stesse equazioni della relatività generale di Einstein che spiegano i buchi neri. Sebbene si abbiano prove concrete dell'esistenza dei buchi neri, i buchi bianchi non sono mai stati osservati e rimangono un enigma.
aurore boreali e Stable Auroral Red Arch 
. Astrofotografia di Andrea Vanoni. ASTEC blog
Autore: Andrea Vanoni 24 ottobre 2024
Le aurore boreali sono uno dei fenomeni naturali più spettacolari e affascinanti visibili nel cielo, e tra le loro molteplici manifestazioni, gli archi aurorali rossi rappresentano una delle forme più rare e straordinarie, soprattutto se consideriamo di vederle dai nostri luoghi.
asteroidi classificazione e fasce nel sistema solare
Autore: Giovanni Garofalo 23 ottobre 2024
Sono ancora molte le sfide riguardanti lo studio di questi innumerevoli corpi celesti, a partire dalla corretta identificazione e valutazione del rischio riguardante una potenziale collisione con il pianeta Terra. Lo studio delle loro caratteristiche ha reso possibile e più completa la storia del cosmo e nella dinamica di moltissime orbite celesti.
Gli aerei decollano e atterrano controvento
Autore: Gabriele Dessena 21 ottobre 2024
Perché gli aerei decollano e atterrano controvento? Varie motivazioni tecniche spingono i piloti ad effettuare un tipo di decollo o atterraggio, rispetto ad un altro, e la scelta non è mai causale. In questo articolo, l'Ing. Gabriele Dessena spiega le motivazioni tecniche che stanno alla base.
Show More
Share by: