







Questo anello, un fenomeno estremamente raro, è stato individuato nella galassia NGC 6505, situata a circa 590 milioni di anni luce dalla Terra. È la prima volta che l'anello di luce che circonda il centro di questa galassia viene rilevato, grazie agli strumenti ad alta risoluzione di Euclid.
L'anello è composto dalla luce di una galassia di fondo più distante, a 4,42 miliardi di anni luce, la cui luce è stata distorta dalla gravità della galassia in primo piano durante il suo viaggio verso di noi. Un anello di Einstein è un esempio di forte lente gravitazionale, un effetto previsto dalla teoria della relatività generale di Albert Einstein, che descrive come la luce si pieghi attorno a oggetti massicci nello spazio, fungendo da lente gigante.
Questi anelli sono laboratori ricchi per gli scienziati, poiché lo studio dei loro effetti gravitazionali può aiutare a comprendere l'espansione dell'Universo, rilevare gli effetti della materia oscura e dell'energia oscura, e investigare la galassia di fondo la cui luce è piegata dalla materia oscura tra noi e la sorgente.
Euclid, lanciato il 1° luglio 2023 per una missione di sei anni, ha iniziato il suo dettagliato sondaggio del cielo il 14 febbraio 2024 e sta gradualmente creando la mappa 3D più estesa dell'Universo. Si prevede che il telescopio mapperà più di un terzo del cielo, osservando miliardi di galassie fino a 10 miliardi di anni luce di distanza, e scoprirà circa 100.000 lenti gravitazionali forti. La scoperta di un anello di Einstein così spettacolare e così vicino a noi è sorprendente e dimostra le straordinarie capacità di Euclid.
ASTEC-LAB è un marchio registrato di proprietà della MR8 SRLS. Tutti i diritti sono riservati.