Blog Post

Gli Ipersostentatori

Gabriele Dessena • 3 agosto 2023

Che cosa sono gli ipersostentatori

Prima del decollo o dell’atterraggio avete mai sentito un rumore idraulico o avete visto muoversi i bordi dell’ala? Oggi parleremo degli ipersostentatori, noti in gergo come "flap" e "slat". I flap sono situati nella parte posteriore dell’ala, nota come bordo d’uscita, mentre gli slat secondi nella parte anteriore, nota come bordo d’attacco.


Con riferimento all’immagine sopra si possono identificare gli slat ai numeri 6 e 5, rispettivamente noti come slat esterni e slat interni per la loro posizione sull’apertura alare. La stessa divisione vale anche per i flap, ai numeri 7 e 9.


Se prendiamo come esempio un comune volo di un aeromobile di linea, possiamo identificare cinque diverse fasi di volo: decollo, salita, crociera, discesa e atterraggio. Di conseguenza, un aeromobile non può essere progettato per essere efficiente al massimo in ognuno di queste, senza che ci siano cambi nella configurazione di base, nota anche come pulita (clean). 

A cosa servono gli ipersostentatori?

In fase di decollo, il dispiegamento degli ipersostentatori aumenta il coefficiente di portanza del profilo alare, ossia la geometria della sezione perpendicolare al flusso aerodinamico, e quindi diminuisce la velocità a cui l’aeromobile può staccarsi dal suolo. Infatti, il coefficiente di portanza del profilo alare è direttamente correlato alla geometria della stessa e quindi allo spessore del profilo, che aumenta con l’uso di flap e slat.


Cosa s'intende per coefficiente di portanza?

Il coefficiente di portanza è un valore che dipende dalla geometria stessa del profilo alare; in particolare, dalla sua curvatura che influisce sulla capacità di deviare il flusso aerodinamico, determinandone il valore. Lo stesso effetto, per la diminuzione delle velocità di approccio alla pista, è usato in fase di atterraggio dove però di solito viene usato un angolo di flap più aggressivo, così da aumentare anche la resistenza dell’aria, utile in fase di frenata. Solitamente in fase di decollo l’angolo è tra i 10/15°, mentre in fase di atterraggio tra i 30 e i 40°.


Effetti del cambio di profilo alare

Ovviamente questo cambio del profilo alare aumenta le zone turbolente del flusso aerodinamico sull’ala, effetto mitigato dagli slat, che hanno anche la funzione di energizzare il flusso d’aria e ritardare la separazione dello stesso dall'ala, fenomeno noto come "stallo", che causerebbe al contrario una diminuzione di portanza, la forza che spinge il velivolo verso l'alto.

In Figura 4 si vede chiaramente che esiste un piccolo spazio tra lo slat e l’ala: lì passa il flusso d’aria che permette la rienergizzazione del flusso turbolento vicino ad una superficie dell’ala, noto come strato limite, ritardandone lo stallo.

Condividi

esopianeti nella via lattea, nuovi mondi
Autore: Elisa Goffo 26 novembre 2024
Nella nostra galassia, la Via Lattea, ci sono circa 200 miliardi di stelle. Da pochi anni abbiamo scoperto che la maggior parte di queste potrebbe ospitare almeno un pianeta....
Nuovo razzo lanciatore blue origin new Glenn
Autore: AstroBenny (Benedetta Facini) 19 novembre 2024
Blue Origin, l'azienda spaziale privata fondata da Jeff Bezos, si prepara al lancio inaugurale del suo nuovo razzo, il New Glenn. Progettato per missioni in orbita terrestre bassa (LEO), orbita geostazionaria (GEO) e oltre, il nuovo lanciatore è parzialmente riutilizzabile.
carrelli atterraggio aeromobili
Autore: Gabriele Dessena 15 novembre 2024
I carrelli di atterraggio sono componenti essenziali degli aeromobili, permettendo operazioni sicure durante il decollo, l'atterraggio e il movimento a terra. Agli albori dell'aviazione, il loro design si è evoluto notevolmente, introducendo innovazioni come i carrelli retrattili per migliorare l'aerodinamica e l'efficienza....
empatia insegnamento studenti insegnanti stem
Autore: Daniela Giannoccaro 14 novembre 2024
Nel contesto dell'istruzione, l'empatia emerge come un elemento cruciale per il successo degli studenti e per la creazione di un ambiente scolastico inclusivo e positivo. La capacità di comprendere e condividere i sentimenti degli altri riveste un ruolo essenziale nel modo in cui gli insegnanti interagiscono con gli studenti e li guidano.
Studio asteoridi: forme e modelli
Autore: Giovanni Garofalo 12 novembre 2024
Nonostante la grande quantità di dati di alta qualità, la maggior parte delle nostre conoscenze sugli asteroidi deriva da osservazioni terrestri. I modelli classici di evoluzione degli asteroidi sono stati utili per comprendere come le popolazioni di asteroidi si sono evolute nel tempo, in particolare per capire la principale fonte di materiale proveniente dalla fascia principale. Tuttavia...
voyager sonda programma esplorazione spaziale NASA
Autore: Liliana Balotti 7 novembre 2024
Nel lontano 1977 da Cape Canaveral veniva lanciato il programma statunitense Voyager, con l'obiettivo di sorvolare i due giganti gassosi del nostro sistema solare, Giove e Saturno, e in particolare fotografarne i rispettivi satelliti e studiarne i campi magnetici e gli anelli. Il programma è ancora attivo, con obiettivi ancora più spinti....
Missione cinese stazione spaziale Tiangong. Lancio Taikonauti
Autore: AstroBenny (Benedetta Facini) 5 novembre 2024
Il 30 ottobre l’agenzia spaziale cinese (CMSA) ha lanciato tre taikonauti verso la stazione spaziale Tiangong, con un razzo Long March 5B lancio partito dal Centro Spaziale di Jiuquan. La durata della missione è prevista di sei mesi, durante i quali l'equipaggio svolgerà attività scientifiche e contribuirà all'avanzamento della stazione spaziale Tiangong.
deviazione asteroidi programma di sicurezza spaziale RAMSES dell'agenzia spaziale europea (ESA)
Autore: Tiziana Cardone 31 ottobre 2024
Dopo le missioni DART della NASA e HERA dell' ESA, il programma di Sicurezza Spaziale dell'ESA ha ricevuto l’autorizzazione per avviare i lavori preparatori della sua prossima missione di difesa planetaria: la Missione Rapida Apophis per la Sicurezza Spaziale (Ramses).
Buchi bianchi, Einstein, Universo
Autore: Elisa Goffo 29 ottobre 2024
I buchi bianchi sono oggetti misteriosi, previsti dalle stesse equazioni della relatività generale di Einstein che spiegano i buchi neri. Sebbene si abbiano prove concrete dell'esistenza dei buchi neri, i buchi bianchi non sono mai stati osservati e rimangono un enigma.
aurore boreali e Stable Auroral Red Arch 
. Astrofotografia di Andrea Vanoni. ASTEC blog
Autore: Andrea Vanoni 24 ottobre 2024
Le aurore boreali sono uno dei fenomeni naturali più spettacolari e affascinanti visibili nel cielo, e tra le loro molteplici manifestazioni, gli archi aurorali rossi rappresentano una delle forme più rare e straordinarie, soprattutto se consideriamo di vederle dai nostri luoghi.
Show More
Share by: