Blog Post

La chimerica impresa di Buran, lo Space Shuttle russo

Simone Semeraro • 28 dicembre 2023

Il programma statunitense Space Shuttle è diventato sinonimo della corsa allo spazio, forse anche più dell’Apollo che ha portato l’uomo sulla Luna. Proprio per questo, l’allora Unione Sovietica cercò di emulare gli sforzi nella creazione di una navicella riutilizzabile per abbattere i costi delle missioni spaziali, soprattutto quelle che prevedessero equipaggio umano.


Il primo risultato fu il prototipo Burya (MiG-105), che tra i piloti collaudatori annoverava anche il cosmonauta German Titov, il secondo uomo nello spazio. Dopo i primi successi dello Space Shuttle, il programma sovietico fu accelerato finanziando la produzione di Bor, una serie di modelli in scala 1:2 ed 1:3 di quello che sarebbe poi diventato lo spazioplano Buran.

Il 15 Novembre 1988, dopo 12 anni di sviluppo, tra intoppi tecnologici e ritardi sulla tabella di marcia, venne finalmente lanciato il Buran (nome ispirato dal vento forte e gelido tipico delle steppe sarmatiche, traducibile come “tormenta”) attaccato al lanciatore Energia, nonostante al momento le avversità climatiche minacciavano l’aborto della missione.

Controversa fu la scelta di effettuare il lancio senza equipaggio, come fu invece la controparte americana. Ciononostante, la missione fu un totale successo e la precisione con cui avvennero le fasi completamente automatiche di lancio, inserimento orbitale, rientro ed atterraggio, furono senza precedenti. Una vittoria su tutti i fronti!

Malgrado la portata del successo inaugurativo, il primo viaggio del Buran fu anche l’ultimo, dato che il suo programma, mai ufficialmente cancellato, vide i suoi fondi non più finanziati nel 1993, scomparendo completamente dai bilanci preventivi successivi.

Originariamente tre modelli Buran furono messi in preventivo, ma nel 1983, si aggiunse il prospetto per la realizzazione di altri due, per un totale di ben cinque modelli. Sfortunatamente, la chiusura definitiva del programma fu strettamente legata alla caduta dell’Unione Sovietica, il cui crollo economico fu anche parzialmente dovuto proprio al finanziamento del progetto Energia-Buran stesso, che aveva visto lo stanziamento di 14,6 miliardi di rubli sovietici.


Per renderne più fruibile la valutazione, benché difficilmente apprezzabile a causa delle particolari condizioni sociopolitiche della USSR, una stima spannometrica prevederebbe la conversione dell’ammontare a circa 8,7 miliardi di dollari statunitensi del 1986 (oggi equivalenti a circa 15,82 miliardi di USD), cifra nettamente inferiore ai 43,1 miliardi di USD devoluti dal governo americano al programma Space Shuttle tra il 1971 ed il 1990.

Ad ogni modo, dei cinque modelli previsti, solo tre furono effettivamente costruiti, mentre gli altri due rimasero solo in fase progettuale, ad eccezione di un motore costruito per test propulsivi e diverse loro componenti.

I primi due sono attualmente situati nel cosmodromo di Baikonur, in Kazakhstan. Di essi, il primissimo Buran è stato danneggiato nel 2002, a causa di un collasso strutturale del tetto dell’hangar in cui era stazionato. Immediatamente di fianco ad esso, vi è il secondo Buran, ancora ammirabile nella sua interezza. La struttura kazaka è attualmente sorvegliata da sicurezza armata, ma ciò non ha scoraggiato numerosi tentativi di infiltrazione da parte di curiosi turisti avventurieri.

Infine, il terzo ed ultimo Buran costruito integralmente è conservato nel museo a cielo aperto nei pressi dell’aeroporto di Zhukovsky, vicino Mosca.

Sembra che di recente Vadim Zadorozhny, proprietario di un museo di veicoli, abbia acquistato lo spazioplano per restaurarne l’aspetto ed esporlo in un museo. I pezzi degli altri due sono disseminati in tutto il mondo, alcuni di essi sono stati addirittura avvistati su siti di e-commerce. Parallelamente, le parti ed i sistemi effettivamente funzionanti sono stati venduti o incorporati da Roscosmos.

Le carcasse del programma Buran sono oggi reminiscenze del glorioso passato del programma spaziale sovietico, totalmente abbandonate alle intemperie, insieme agli edifici che le ospitano. Chissà se con migliori fortune sarebbero riuscite a spiccare il volo e diventare icone della conquista umana dello spazio. Alle condizioni attuali, possiamo solo sperare che questi gioielli dell’ingegneria spaziale non vengano completamente destinati all’oblio.

Condividi

Nuovo razzo lanciatore blue origin new Glenn
Autore: AstroBenny (Benedetta Facini) 19 novembre 2024
Blue Origin, l'azienda spaziale privata fondata da Jeff Bezos, si prepara al lancio inaugurale del suo nuovo razzo, il New Glenn. Progettato per missioni in orbita terrestre bassa (LEO), orbita geostazionaria (GEO) e oltre, il nuovo lanciatore è parzialmente riutilizzabile.
carrelli atterraggio aeromobili
Autore: Gabriele Dessena 15 novembre 2024
I carrelli di atterraggio sono componenti essenziali degli aeromobili, permettendo operazioni sicure durante il decollo, l'atterraggio e il movimento a terra. Agli albori dell'aviazione, il loro design si è evoluto notevolmente, introducendo innovazioni come i carrelli retrattili per migliorare l'aerodinamica e l'efficienza....
empatia insegnamento studenti insegnanti stem
Autore: Daniela Giannoccaro 14 novembre 2024
Nel contesto dell'istruzione, l'empatia emerge come un elemento cruciale per il successo degli studenti e per la creazione di un ambiente scolastico inclusivo e positivo. La capacità di comprendere e condividere i sentimenti degli altri riveste un ruolo essenziale nel modo in cui gli insegnanti interagiscono con gli studenti e li guidano.
Studio asteoridi: forme e modelli
Autore: Giovanni Garofalo 12 novembre 2024
Nonostante la grande quantità di dati di alta qualità, la maggior parte delle nostre conoscenze sugli asteroidi deriva da osservazioni terrestri. I modelli classici di evoluzione degli asteroidi sono stati utili per comprendere come le popolazioni di asteroidi si sono evolute nel tempo, in particolare per capire la principale fonte di materiale proveniente dalla fascia principale. Tuttavia...
voyager sonda programma esplorazione spaziale NASA
Autore: Liliana Balotti 7 novembre 2024
Nel lontano 1977 da Cape Canaveral veniva lanciato il programma statunitense Voyager, con l'obiettivo di sorvolare i due giganti gassosi del nostro sistema solare, Giove e Saturno, e in particolare fotografarne i rispettivi satelliti e studiarne i campi magnetici e gli anelli. Il programma è ancora attivo, con obiettivi ancora più spinti....
Missione cinese stazione spaziale Tiangong. Lancio Taikonauti
Autore: AstroBenny (Benedetta Facini) 5 novembre 2024
Il 30 ottobre l’agenzia spaziale cinese (CMSA) ha lanciato tre taikonauti verso la stazione spaziale Tiangong, con un razzo Long March 5B lancio partito dal Centro Spaziale di Jiuquan. La durata della missione è prevista di sei mesi, durante i quali l'equipaggio svolgerà attività scientifiche e contribuirà all'avanzamento della stazione spaziale Tiangong.
deviazione asteroidi programma di sicurezza spaziale RAMSES dell'agenzia spaziale europea (ESA)
Autore: Tiziana Cardone 31 ottobre 2024
Dopo le missioni DART della NASA e HERA dell' ESA, il programma di Sicurezza Spaziale dell'ESA ha ricevuto l’autorizzazione per avviare i lavori preparatori della sua prossima missione di difesa planetaria: la Missione Rapida Apophis per la Sicurezza Spaziale (Ramses).
Buchi bianchi, Einstein, Universo
Autore: Elisa Goffo 29 ottobre 2024
I buchi bianchi sono oggetti misteriosi, previsti dalle stesse equazioni della relatività generale di Einstein che spiegano i buchi neri. Sebbene si abbiano prove concrete dell'esistenza dei buchi neri, i buchi bianchi non sono mai stati osservati e rimangono un enigma.
aurore boreali e Stable Auroral Red Arch 
. Astrofotografia di Andrea Vanoni. ASTEC blog
Autore: Andrea Vanoni 24 ottobre 2024
Le aurore boreali sono uno dei fenomeni naturali più spettacolari e affascinanti visibili nel cielo, e tra le loro molteplici manifestazioni, gli archi aurorali rossi rappresentano una delle forme più rare e straordinarie, soprattutto se consideriamo di vederle dai nostri luoghi.
asteroidi classificazione e fasce nel sistema solare
Autore: Giovanni Garofalo 23 ottobre 2024
Sono ancora molte le sfide riguardanti lo studio di questi innumerevoli corpi celesti, a partire dalla corretta identificazione e valutazione del rischio riguardante una potenziale collisione con il pianeta Terra. Lo studio delle loro caratteristiche ha reso possibile e più completa la storia del cosmo e nella dinamica di moltissime orbite celesti.
Show More
Share by: