Blog Post

Zero Debris Technical Booklet (ESA)

Giovanni Garofalo • 22 gennaio 2025

L'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha pubblicato il "Zero Debris Technical Booklet" il 15 gennaio 2025, un documento fondamentale che delinea le tecnologie necessarie per raggiungere l'obiettivo di Zero Debris entro il 2030. Questo booklet è il risultato di una collaborazione tra ingegneri, operatori, giuristi, scienziati ed esperti di politica, tutti membri della comunità Zero Debris, composta dai firmatari della Zero Debris Charter. 

L'obiettivo principale è prevenire la generazione di nuovi detriti spaziali, evitare collisioni e garantire la rimozione tempestiva dei satelliti al termine della loro missione. Il documento identifica sei obiettivi tecnologici chiave, tra cui: prevenire il rilascio di nuovi detriti, migliorare la sorveglianza del traffico spaziale e approfondire la conoscenza degli effetti dei detriti spaziali. Questo sforzo collettivo rappresenta un passo significativo verso un futuro sostenibile nello spazio, promuovendo una collaborazione internazionale per la salvaguardia dell'ambiente orbitale terrestre.


La salvaguardia dell'ambiente orbitale

L'ambiente orbitale è una risorsa naturale limitata. Principalmente, esso viene utilizzato per la transizione di satelliti, i quali percorrono orbite stazionare per la trasmissione di segnali. In altri casi (orbita bassa), costruzioni umane come la Stazione Spaziale Internazionale percorrono numerose orbite terrestri giornalmente, inviando dati a terra per poter essere analizzati. Con l'aumento delle attività spaziali e la “democratizzazione” dell'accesso allo spazio, la popolazione di oggetti in orbita terrestre (e, possibilmente, lunare) è destinata a crescere. Ciò potrebbe mettere seriamente a dura prova lo spazio a disposizione per le attività umane. Al momento, v’è consenso sulla necessità urgente di azioni più ambiziose da parte di tutti i soggetti coinvolti per prevenire, mitigare e rimuovere i detriti in ambito internazionale . Questo è cruciale per garantire la sostenibilità a lungo termine delle attività spaziali, come definito nelle linee guida del Comitato delle Nazioni Unite per l'Uso Pacifico dello Spazio Extra-Atmosferico.


Per affrontare questa sfida, l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha facilitato lo sviluppo della Zero Debris Charter, una dichiarazione per la sostenibilità spaziale che definisce principi guida e obiettivi comuni per il 2030. I principi fondamentali della Carta includono:

·    Minimizzare il rilascio non intenzionale di detriti;

·      Evitare il rilascio intenzionale di detriti;

·      Anticipare e mitigare l'impatto dei detriti su popolazione, le infrastrutture e ambiente;

·   Promuovere sforzi costanti e collaborativi per migliorare la consapevolezza e la comprensione del problema.


La Carta è accompagnata da obiettivi quantificabili che definiscono i criteri per valutare i progressi della comunità Zero Debris. Il booklet presenta una selezione di esigenze tecniche, soluzioni e fattori chiave che forniscono gli strumenti necessari per raggiungere questi obiettivi.

Il fenomeno: Generazione di detriti

I detriti spaziali, o "spazzatura spaziale," comprendono particelle naturali (meteoroidi) e artificiali (creati dall'uomo). I detriti orbitali sono sostanzialmente oggetti creati dall'uomo che non assolvono più una funzione. Tra questi si trovano satelliti non funzionanti, stadi, frammenti generati da missioni e detriti derivanti da esplosioni o collisioni.


Al momento, sono stati tracciati circa 500.000 detriti in orbita terrestre da parte della NASA. Alcuni di essi (numericamente parlando, milioni), sono troppo piccoli per essere tracciati, e rappresentano un rischio significativo per le missioni spaziali. In media i detriti viaggiano fino a 37.000 km/h, abbastanza da causare danni considerevoli anche se di dimensioni ridotte.

Per affrontare la minaccia dei detriti, la NASA utilizza il radar Haystack, capace di rilevare frammenti tra 5 mm e 30 cm. Questo strumento campiona statisticamente la popolazione di detriti puntando verso specifici angoli e rilevando gli oggetti che attraversano il suo campo visivo. Questa tecnologia è cruciale per monitorare i rischi e mitigare i potenziali danni alle missioni spaziali.


Soluzioni proposte

Un'economia circolare spaziale includerà un ecosistema di servizi di manutenzione in orbita, tra cui: assemblaggio, produzione, riparazione e riutilizzo, riciclo. I satelliti o i manufatti umani dovranno essere progettati per essere smontabili, riassemblabili e aggiornabili, massimizzando l'uso delle risorse esistenti e limitando l'estrazione di materie prime terrestri. Saranno necessarie piattaforme modulari, interoperabili e con carichi utili scambiabili, capaci di adattarsi e riconfigurarsi in orbita.


Per affrontare queste sfide, è fondamentale sviluppare missioni di manutenzione che dimostrino servizi di economia circolare, definire i concetti operativi per le operazioni di prossimità e sviluppare strumenti robotici e tecnologie specifiche. Anche nuove tecniche di verifica e validazione saranno indispensabili.


Conclusione

L'attuale modello delle operazioni spaziali si basa sull'uso singolo dei veicoli spaziali, progettati per essere lanciati, operare e poi essere eliminati nell'atmosfera o posizionati in orbite cimitero. La maggior parte di questi veicoli e razzi diventa detriti o rientra nell'atmosfera. Per un futuro più sostenibile, è necessario passare a un modello di economia circolare nello spazio, che mira a ridurre l'uso delle risorse e aumentare il valore derivato dagli asset spaziali.

Un'economia circolare, secondo la norma ISO 59004, implica il mantenimento di un flusso circolare di risorse, recuperandone e migliorandone il valore per contribuire allo sviluppo sostenibile. Sebbene siano stati compiuti progressi iniziali con missioni di manutenzione in orbita, come il prolungamento della vita operativa dei satelliti e l'uso di lanciatori riutilizzabili, l'implementazione di una vera economia circolare nello spazio presenta sfide tecniche e tecnologiche significative.

Questi sviluppi, pur introducendo un'economia circolare spaziale, non sostituiranno l'approccio Zero Debris, che rimarrà essenziale. Sarà necessario comprendere e mitigare gli impatti della produzione, assemblaggio e riciclo in orbita, come la generazione di piccoli detriti o la scarsa capacità di distruzione controllata di strutture prodotte nello spazio. L'impegno verso la mitigazione dei detriti spaziali sarà ancor più cruciale in questo contesto. (Agency, 2024)


Condividi

Lancio nuovo razzo New Glenn della Blue Origin
Autore: AstroBenny (Benedetta Facini) 14 gennaio 2025
Questa settimana Blue Origin , l'azienda aerospaziale privata fondata da Jeff Bezos avrebbe dovuto effettuare il lancio inaugurale del suo nuovo razzo New Glenn, con un decollo programmato dal Launch Complex 36 presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida. Tuttavia, a causa di ripetute anomalie, il lancio è stato annullato e rimandato a data da destinarsi.
Gestione delle distanze di sicurezza tra aeromobili - decollo e atterraggio
Autore: Gabriele Dessena 9 gennaio 2025
Il decollo e l'atterraggio sono le fasi più critiche di un volo. In questi momenti, l'aeromobile è più vicino al suolo e soggetto ad uno scenario più complesso , con il rischio potenziale di incidenti o anomalie. La separazione orizzontale e verticale tra velivoli è una delle misure fondamentali per garantire la sicurezza durante queste fasi. Durante il decollo , il velivolo passa da una fase statica a una dinamica, aumentando progressivamente velocità e generando portanza fino a staccarsi da terra. Al contrario, l' atterraggio richiede la riduzione graduale della velocità, mantenendo controllo e stabilità fino al contatto con la pista. I rischi principali di queste fasi derivano da condizioni meteorologiche avverse, guasti tecnici o ostacoli sulla pista. Tuttavia, uno degli aspetti più critici riguarda la gestione delle distanze tra velivoli , che devono essere attentamente calcolate per evitare situazioni di pericolo.
Il Monte Olimpo sul pianeta Marte ha caratteristiche geologiche uniche per gli scienziati
Autore: Andrea Vanoni 7 gennaio 2025
Il Monte Olimpo (in inglese Olympus Mons) è uno dei luoghi più straordinari e affascinanti di Marte, nonché la montagna più alta e maestosa del sistema solare. Questo imponente vulcano, che svetta nel paesaggio marziano, ha dimensioni colossali e caratteristiche geologiche uniche che lo rendono un oggetto di studio imprescindibile per gli scienziati planetari. Con l’avvicinarsi dell’opposizione 2025 di Marte (ormai prossima) andiamo quindi ad esplorare questo affascinante vulcano che da sempre ha suscitato forte interesse tra scienziati e curiosi. Dimensioni da Record Il Monte Olimpo è un vulcano a scudo, una tipologia di vulcano che si forma attraverso eruzioni di lava fluida che si diffonde su ampie aree, creando una forma a scudo simile a una gigantesca cupola. Le sue dimensioni sono straordinarie: con un'altezza di circa 22.5 chilometri, è quasi tre volte più alto dell'Everest, la montagna più alta della Terra. Inoltre, la base del vulcano misura circa 600 chilometri di diametro, ovvero una superficie più grande di molti stati. La sua estensione è tale che se si posizionasse sopra la Terra, coprirebbe un'area più grande dell'intero stato del New Mexico. Questo vulcano è possibile vederlo persino al telescopio, mostrando un’area facilmente risolvibile con telescopi amatoriali, come vediamo di seguito.
Sonda solar parker nel punto più vicino al sole
Autore: Liliana Balotti 2 gennaio 2025
La sonda Solar Parker Probe è una missione della NASA lanciata il 12 Agosto 2018 dal Launch Complex 37 a Cape Canaveral in Florida il cui obiettivo è “touch the Sun” ovvero toccare il Sole come riporta il sito web dell’agenzia spaziale. Il nome del veicolo spaziale è un tributo all’astrofisico statunitense Eugene Parker, professore emerito dell’Unviersità di Chicago, il quale negli anni ‘50 ha sviluppato la teoria del vento solare e ha predetto l’esistenza della spirale di Parker. Lo scopo della missione è quello di studiare la stella più vicina a noi, ovvero il Sole. Una caratteristica del nostro Sole è che è soggetto a violente esplosioni e, a causa degli intensi campi magnetici solari, vengono scagliati immensi flussi di particelle cariche che si propagano nello spazio a grande velocità. Il vento solare raggiunge ovviamente i pianeti, tra cui la Terra, ed è la causa delle aurore nelle regioni polari terrestri. Uno degli obiettivi sarà quello di comprendere meglio quali sono i processi che alimentano il vento solare e le espulsioni di massa coronale. Ma non solo, grazie alle strette orbite che percorrà intorno al Sole cercherà di raccogliere dati sul comportamento della corona solare, ovvero la regione più esterna dell’atmosfera del Sole.
Regali Natale STEM tecnologia e apprendimento
Autore: Daniela Giannoccaro 20 dicembre 2024
Il Natale è il momento perfetto per ispirare i più giovani con regali che stimolano la curiosità e l'ingegno. I giochi educativi STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) non solo divertono, ma preparano i bambini per il futuro. Ecco perché sono così importanti: - Pensiero critico e creativo : i giochi STEM insegnano ai bambini a risolvere problemi, pensare fuori dagli schemi e trovare soluzioni innovative. - Tecnologia amica : familiarizzare con robotica e programmazione aiuta i bambini a sentirsi a proprio agio nel mondo digitale, preparandoli per le sfide future. - Apprendimento ludico : giocare e imparare vanno di pari passo. I bambini assorbono concetti complessi attraverso il divertimento, rendendo l'apprendimento un'esperienza positiva e duratura. - Collaborazione e comunicazione : molti giochi STEM incoraggiano il lavoro di squadra, migliorando le abilità sociali e comunicative migliorando le abilità sociali e comunicative dei bambini. - Stimolo per carriere future : l'esposizione precoce alle STEM può accendere una passione duratura, orientando i bambini verso carriere in settori in rapida crescita. - Inclusività : offrire giochi STEM diversificati promuove un ambiente più inclusivo e aperto a tutti. Regalare giochi STEM significa donare non solo divertimento, ma anche preziose competenze per la vita. Questo Natale, scegli un regalo che fa crescere!
Missione ESA Ignis con astronauta riserva Polonia
Autore: AstroBenny (Benedetta Facini) 17 dicembre 2024
L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha ufficialmente annunciato la missione dell’astronauta di riserva Slawosz Uznański. Slawosz Uznański è un astronauta di riserva selezionato a novembre 2022 e si è unito temporaneamente all'ESA come project astronaut nel 2023 dopo l’assegnazione ad un volo commerciale in collaborazione con Axiom Space.
Quota alta di crociera: trim carburate per efficienza e stabilità
Autore: Gabriele Dessena 13 dicembre 2024
Quando pensiamo a un aereo in volo, spesso immaginiamo un velivolo che attraversa il cielo a velocità incredibili e a quote elevate. Ma perché gli aeromobili scelgono di volare proprio a queste altitudini? Un aereo di linea vola solitamente tra i 9.000 e i 12.000 metri di quota (circa 29.500 - 39.400 piedi). A queste altitudini, l'aria è più rarefatta , cioè meno densa, il che riduce significativamente la resistenza aerodinamica. Meno resistenza significa che i motori devono lavorare meno per mantenere la velocità di crociera, traducendosi in un minor consumo di carburante. Questa è una delle ragioni principali per cui le compagnie aeree (e produttori degli aerei durante la fse di proggettazione) scelgono queste altitudini: risparmiare carburante e, di conseguenza, ridurre i costi operativi e le emissioni di CO2.
Astrorubrica: costellazione capricorno e ammasso stellare ad albero di natale
Autore: Elisa Goffo 11 dicembre 2024
Nel cuore della costellazione dell'Unicorno si cela un oggetto cosmico che sembra evocare lo spirito natalizio: l’ ammasso stellare NGC 2264 , la cui forma ricorda un albero di Natale. Questo straordinario angolo di universo non solo incanta per la sua bellezza, ma racconta anche una storia affascinante di formazione stellare. La peculiarità di NGC 2264 è la sua forma suggestiva. La disposizione delle giovani stelle e della nebulosa circostante crea un’immagine che richiama un albero natalizio : le stelle più luminose somigliano a lucine scintillanti, mentre la forma conica della Nebulosa Cono rappresenta la punta dell’albero.
onde d'urto meteoriti e rischio naturale associato
Autore: Giovanni Garofalo 10 dicembre 2024
L'atmosfera terrestre protegge la Terra dai meteoroidi di piccole dimensioni ma, in generale, non può fermare oggetti più grandi come meteoroidi e asteroidi sotto certe condizioni, che possono penetrare nell'atmosfera e rappresentare un pericolo per gli esseri umani. Gli effetti derivanti da un ingresso in atmosfera di questi corpi celesti possono risultare catastrofici. La comprensione di questi rischi è essenziale per sviluppare strategie di mitigazione.
missione blue origin turismo spaziale new shepard
Autore: Liliana Balotti 5 dicembre 2024
Il 22 Novembre 2024 alle ore 16:30 italiane è avvenuto il lancio del razzo New Shepard dal Launch Site One che si trova in Texas. All’interno del razzo si trovava la capsula New Shepard RSS First Step la quale ha eseguito con successo il suo dodicesimo volo, superando la linea di Karman.
Show More
Share by: